FLORITERAPIA
La Floriterapia é una disciplina olistica che utilizza le essenze di fiori selvatici per prevenire e curare qualsiasi disagio, che si tratti di conflitti e difficoltà relazionali, disturbi psicosomatici, stress, insonnia o stanchezza eccessiva, mancanza di concentrazione e/o di memoria, scarsa fiducia in se stessi, malinconia o tristezza o senso di non appartenenza, difficoltà a superare traumi o paure, difficoltà a perdere peso, problemi di linguaggio, …. e molto altro ancora

Tutti i repertori oggi utilizzati sono nati sull’esempio dei Fiori terapeutici più conosciuti al mondo, i “Fiori di Bach”, che prendono il nome dal loro scopritore, il dott. Edward Bach, medico inglese, immunologo, batteriologo e omeopata che negli anni ’30 con un intuito straordinario , identificò le proprietà terapeutiche di alcuni fiori selvatici che, per motivi legati al loro aspetto, al loro colore, al loro modo di crescere e/o di affrontare le difficoltà ambientali (in gergo si dice “Segnatura del Fiore” ) potevano agire positivamente su uno specifico stato d’animo in disequilibrio.
Successivamente al dott. Bach, numerosi studi e ricerche a livello internazionale hanno permesso la scoperta di nuovi repertori di fiori curativi in varie zone del mondo (dall’Europa alla California, dall’India all’Australia, al Sudamerica, all’Alaska, al Canada) molto utilizzati ed apprezzati anche nel nostro paese.
La terapia floreale è ormai sviluppata in tutto il mondo e ottiene sempre più interesse e successo, al punto da essere considerata oggi una delle terapie naturali più diffuse.
La ragione del successo è sicuramente nella semplicità del metodo , nell’assenza totale di effetti collaterali (tanto che si utilizzano anche su neonati e donne in gravidanze) e alla loro economicità.
“ …Poichè le Piante guariscono le nostre paure, le nostre ansie, i nostri difetti e le nostre debolezze, sono questi stati mentali che dobbiamo ricercare in noi, e vedremo che la malattia, qualunque essa sia, ci abbandonerà” (E.Bach - I dodici guaritori)

EDWARD BACH
"Non tenete alcun conto della malattia. Pensate soltanto alla prospettiva
che ha della vita colui che ne è afflitto”
Nacque il 24 settembre 1886, nel Galles, di cui la sua famiglia era originaria. Il suo cognome va quindi letto Bach, non come lo leggono gli Inglesi "Batch".
Fin da giovane amava interessarsi alla natura e mostrava la sua forte sensibilità di fronte alla sofferenza di tutti gli esseri viventi, tanto che ben presto decise di diventare medico. E infatti nel 1912 si laurea presso l'Università di Birmingham.
Iniziò a lavorare a Londra, presso l’University College prima praticando la medicina generale poi diventando consulente microbiologico e poi patologo e immunologo. essendo a contatto con la sofferenza quotidianamente, si accorse però, che la medicina "ufficiale" allopatica non riusciva ad andare oltre l'aspetto sintomatico del problema, la sua attenzione era sempre rivolta alla malattia e mai verso il malato.
Notò sempre più le differenze di approccio che ciascun individuo aveva con la malattia, nonostante i sintomi, ognuno reagiva emotivamente in maniera diversa dall'altro di fronte al problema. Sempre meno contento dei risultati della medicina sintomatica si avvicinò, allora, alla medicina omeopatica. Anche in questo settore non rimase ad osservare, interessandosi in particolar modo all'aspetto della microbiologia intestinale.
Dietro queste osservazioni decise allora di chiudere il suo avviatissimo studio medico di Londra e dedicarsi alla ricerca di un metodo più puro, efficace e naturale per curare i suoi pazienti e se stesso, in quanto da tempo gli era stato riscontrato un grave tumore.
Si trasferì così nel suo Galles. Qui per alcuni anni trascorse una strana vita, girando nei campi durante la primavera e l’estate alla ricerca di rimedi, facendosi guidare dal suo intuito e dedicando il periodo invernale alla cura dei suoi pazienti privati, allontanandosi sempre più dal mondo accademico. E nel 1934 si ritirò definitivamente in campagna dove concentrò tutte le sue attenzioni alla ricerca di rimedi assolutamente naturali.
E come un vecchio erborista sentì, provando e riprovando, che alcune piante avevano delle stupende virtù terapeutiche sullo stato d'animo umano, e inventariò una serie di rimedi in grado di agire come riequilibranti della psiche, utili a prevenire una serie di malattie somatiche.
Bach può essere considerato il precursore della medicina psicosomatica.
Fu uno dei primissimi a ritenere le malattie generate dai pensieri ossessivi, “mineralizzati” e quindi nocivi, e a comprendere che la psiche è alla base anche della malattia somatica.
Intuì che alcuni fiori trasmettevano attraverso la rugiada, o l'immersione nell'acqua delle virtù terapeutiche uniche.
Scoprì dapprima 12 fiori, che costituirono i primi 12 "guaritori", così come furono chiamati dallo stesso Bach, e poi tutti gli altri attualmente conosciuti.
Iniziò immediatamente a proporre questo suo metodo ai suoi pazienti e sempre più felice della sua scoperta decise che questo metodo doveva essere conosciuto da tutti, e si prodigò enormemente nella sua diffusione.
Negli ultimi anni della sua vita ebbe molto da fare per proporre a chiunque di imparare il suo metodo (anche a non medici), tanto che per questo fu accusato molte volte dalla classe medica. Per tutta risposta Bach scrisse che considerava un onore insegnare a chiunque come guarire se stesso, e al termine dei suoi giorni chiese di essere cancellato dall'Ordine dei Medici e di voler essere considerato solo un erborista.
Edward Bach morì il 27 novembre 1936 considerando conclusa la sua missione su questa terra.

IL METODO DI GUARIGIONE IDEATO DAL DOTT. BACH
Il metodo di guarigione di Bach usa le forze naturali di alcune varietà di fiori selvatici ed innocui; secondo il medico, certi rimedi floreali, adoperati da soli o insieme a qualunque cura, cambiano gli stati mentali negativi, poiché "La malattia è la concretizzazione di un atteggiamento mentale"; di conseguenza, modificando quest'ultimo non è più presente la causa base della malattia.
I rimedi floreali hanno un effetto molto sottile sugli stati mentali ed influiscono solo indirettamente sul corpo; tuttavia, il cambiamento generale della persona, più o meno lento che sia, sarà completo.
A proposito delle malattie, Bach adottò un punto di vista piuttosto intransigente; queste sorgono dall'incapacità del paziente di ascoltare il proprio intuito e seguire un istinto positivo. Egli riteneva che l'essere umano diventa vulnerabile alle malattie quando una resistenza di fondo agisce come ostacolo al vero sviluppo della personalità: tale resistenza può prendere la forma di emozioni come ansia, ira o rigidità mentale, che potrebbero essere sufficienti a bruciare il potenziale positivo di una personalità equilibrata.
In comune con Samuel Hahnemann (il padre dell'omeopatia), Bach vedeva i sintomi della malattia secondo una prospettiva positiva, in quanto ci avvertono della necessità di apportare modifiche, ad esempio cercare di correggere gli eccessi alimentari, rilevare le deficienze nello stile di vita (come la mancanza di esercizio fisico o di rilassamento), o evitare le abitudini a pensieri negativi che potrebbero minare la salute. Tuttavia, Bach andò ben oltre Hahnemann nella sua interpretazione, poiché sviluppò un approccio altamente simbolico per la comprensione dei sintomi fisici: ad esempio, egli vedeva la rigidità delle articolazioni e dei muscoli come un riflesso della rigidità mentale, mentre i sintomi asmatici potevano essere interpretati come un soffocamento delle reazioni emotive ad un trauma. È interessante notare che abbiamo qui un marcato contrasto tra gli approcci di Hahnemann e Bach nello sviluppo di un sistema medico unitario: benché entrambi partissero da principi di base assai simili, Hahnemann diede grande enfasi alla necessità di osservazione dei dati clinici, verificabili per mezzo di esperimenti controllati (ancora oggi elemento fondamentale nella sperimentazione clinica dei rimedi omeopatici), mentre Edward Bach era molto più attratto dall'uso dell'intuizione e dell'interpretazione simbolica dei sintomi della malattia, rendendo estremamente fluidi i confini tra l'esperienza religiosa e la cura delle malattie.
Bach considerava assai controproducente la terapia ortodossa con i farmaci, che sopprimeva temporaneamente i sintomi fisici, senza intervenire alla radice del problema: secondo lui, quando la debolezza costituzionale non riceve un adeguato controllo, il risultato inevitabile non può essere che una futura evoluzione verso malattie più serie.
Bach riteneva che il medico avesse un ruolo di consigliere e di assistente, aiutando il paziente ad assumersi sempre più la responsabilità della propria salute; i suoi rimedi floreali hanno una funzione molto simile perché, oltre a sostenere nei momenti di stress e di cattiva salute, possono essere usati prima che compaiano sintomi patologici. In quest'ottica, i fiori di Bach rappresentano una forma di terapia preventiva da intraprendere quando nell'insieme ci si sente esauriti o fuori forma.

I FIORI DI BACH
VEDIAMO IN DETTAGLIO I 38 FIORI DEL REPERTORIO DI BACH
Bach descrive dodici tipi fondamentali di personalità, che lui identificherà come i DODICI GUARITORI:
“Ogni individuo in tali gruppi ha una personalità specifica, un compito specifico da svolgere e un modo specifico di svolgerlo. Questi elementi sono anche causa di disarmonia: se non ci atteniamo alla nostra personalità e al nostro compito, essa si manifesta nel corpo sotto forma di malattia” (Edward Bach , Libera te stesso, 1932)
Ognuna di queste essenze, oltre ad identificare una tipologia di carattere (o temperamento) descrive la lezione da apprendere di quella tipologia: infatti il sistema floreale di Bach si basa su un’affascinante filosofia di fondo, ovvero che noi veniamo al mondo per imparare una lezione, una “virtù da sviluppare” che segnerà il culmine evolutivo di questa incarnazione.
DIFETTO DA SUPERARE FIORE TIPOLOGICO VIRTU’ DA SVILUPPARE
Afflizione WATER VIOLET Allegria
Ansia/tormento AGRIMONY Pace
Debolezza CENTAURY Fermezza
Limitazione CHICORY Amore
Ignoranza CERATO Saggezza
Indifferenza CLEMATIS Bontà
Dubbio GENTIAN Comprensione
Impazienza IMPATIENTS Indulgenza
Paura MIMULUS Compassione
Terrore ROCK ROSE Coraggio
Indecisione SCLERANTUS Fermezza
Fanatismo VERVAIN Tolleranza
Con la pratica e l’esperienza Bach si rende conto che ogni situazione emozionale presenta sfumature diverse, secondo la personalità del paziente, e quindi ricerca altri rimedi a sostegno dei Dodici Guaritori, che chiamerà
i “Sette Aiutanti”:
e i “diciannove assistenti”:
CENNI DI PRODUZIONE DEI FIORI DI BACH
Edward Bach credeva che la rugiada raccolta dai fiori delle piante potesse contenere alcune delle proprietà della pianta e che questa risultasse ancor più efficace se raccolta su fiori coltivati al sole. Accortosi che era impraticabile raccogliere la rugiada in grande quantità col sistema originale, decise di cogliere i fiori e di immergerli in una ciotola di acqua posta sotto i raggi solari. Nel caso in cui questo non fosse possibile per la mancanza di luce solare o altro, procedeva con la bollitura dei fiori. Bach chiamava il risultato di tale processo "tintura madre", che va ulteriormente diluita prima della vendita e/o dell'uso.
Bach si definiva molto soddisfatto del suo metodo, grazie alla semplicità e alla possibilità di combinare i quattro elementi: la terra che nutre le piante, l'aria che le alimenta, il sole o il fuoco che consente di impartire forza, e l'acqua che guarisce col suo potere magnetico e benefico.
TERRA nutre le piante
ARIA che le alimenta
FUOCO (sole) che consente di impartire forza
ACQUA che guarisce col suo potere magnetico e benefico
PER QUANTO TEMPO LI DEVO ASSUMERE PER STARE MEGLIO?
La FLORITERAPIA è un percorso dolce, naturale, che mira a restituire armonia al corpo e alla psiche della persona.
La regola è : NON AVERE FRETTA
Molte possono essere le cause del nostro disagio, ma se il sintomo fisico o emozionale si manifesta ora, forse sono anni che sopprimiamo i nostri veri sentimenti, che non diciamo molte parole che avremmo voluto dire, che indossiamo una maschera di perfezione per compiacere qualcun altro, che nascondiamo la nostra rabbia nello stomaco … I fiori di Bach liberano dal dolore, dagli affanni , da quei muri che pur non volendo abbiamo lasciato crescere intorno al nostro cuore.
Questo processo ha bisogno di tempo: non troppo, non poco, quello giusto. Quello naturalmente efficace.
“Tale sistema terapeutico è il più perfetto che, a memoria d’uomo, sia mai stato fatto all’umanità. Ha il potere di guarire la malattia e, per la sua semplicità, può essere utilizzato nell’anelito domestico”
La Floriterapia é riconosciuta dall’OMS dal 1976.
L'ANGOLO GENIUS - COME AGISCONO I RIMEDI FLOREALI
Si tratta di rimedi informazionali che agiscono secondo le basi della Fisica quantistica. Non veicolano alcuna sostanza chimica (infatti non contengono molecole attive) ma veicolano un’INFORMAZIONE ENERGETICA, una sorta di messaggio psicologico; aiutano a sbloccare la nostra forza reattiva, ad attivare le energie necessarie alla guarigione.
Entrano in risonanza con il campo bioenergetico umano e lo riequilibrano: s’ipotizza che scorrano attraverso i meridiani energetici utilizzando la capacità del silicio contenuto nel corpo umano di amplificare questo tipo di segnale, ma anche che interagiscano con l’acqua presente nel corpo umano (75-80%) trasmettendo in essa la frequenza-informazione trasportata dal rimedio e consentendole di arrivare a ogni cellula dell’organismo.

DESCRIZIONE DEI 38 FIORI DI BACH
in ordine alfabetico
AGRIMONY
Agrimonia espatria - Agrimonia
Descrizione originale di Bach
“Per le persone allegre, gioviali e di buon umore, che amano la pace e si affliggono per le discussioni o i litigi e per evitarli acconsentono a rinunciare a molte cose. Anche se generalmente hanno problemi e sono tormentati, preoccupati o inquieti nella mente o nel corpo, nascondono le loro preoccupazioni dietro il loro buonumore o le battute. Sono considerati degli ottimi amici da frequentare. Spesso assumono alcool o droghe per stimolarsi e aiutarsi a sopportare con allegria i loro dolori.”
Parola chiave
Sofferenza mascherata da falsa allegria, occultamento, negazione, fuga, istrionismo, tortura mentale, emozionale e fisica nascoste, ansia, angoscia
ASPEN
Populus tremula - Pioppo tremulo
Descrizione originale di Bach
“Per chi soffre di timori vaghi e sconosciuti per i quali non c’è ragione o spiegazione. Il paziente può essere terrorizzato da qualcosa di terribile che, secondo lui, sta per accadergli, ma che non riesce a definire. Queste paure imprecisate e inspiegabili possono ossessionarlo sia di notte che di giorno. Chi ne soffre ha spesso timore di raccontare la propria pena agli altri”
PAROLA CHIAVE
Paure di origine sconosciuta, apprensione, presagio, angoscia
BEECH
Fagus Sylvatica - Faggio
Descrizione originale di Bach
“Per chi sente il bisogno di vedere più bontà e bellezza in tutto ciò che li circonda. Questo rimedio aiuta ad acquisire la capacità di vedere cosa c’è di buono anche nelle cose che sembrano loro sbagliate, al fine di diventare più tolleranti, indulgenti e comprensivi nei confronti delle diverse strade che ogni individuo e tutte le cose percorrono per raggiungere la propria perfezione finale”
Parola chiave
Pretenziosità, arroganza, aggressività, senso di superiorità, rigidità, irritazione, rifiuto, mancanza di capacità di adattamento, intolleranza, critica verso gli altri
CENTAURY
Centaurium erythraea - Cenaturea
Descrizione originale di Bach
“Per persone buone, tranquille, gentili, che sono sempre ansiose di servire gli altri. Nel loro impegno per riuscirci, sopravvalutano le loro forze. Il loro bisogno di assecondare il prossimo è così forte che diventano più servi che aiutanti. Il loro buon cuore li porta a fare più di quello che dovrebbero e, così facendo, trascurano la loro particolare missione nella vita”
Parola chiave
Eccessiva dipendenza dagli altri, sottomissione, servilismo, debolezza, carenza affettiva, insicurezza, bisogno di accettazione, paura del rifiuto e della solitudine, difficoltà a porre dei limiti, ansia
CERATO
Ceratostigma willmottiana - Cerato, Piombaggine
Descrizione di Bach
Per quelli che non hanno abbastanza fiducia in se stessi per poter prendere da soli delle decisioni. Chiedono sempre consiglio agli altri, ma ne sono spesso fuorviati.
PAROLA CHIAVE
Mancanza di criterio personale, mancanza di discernimento, continua ricerca di consigli, influenzabili, dispersione
CHERRY PLUM
Prunus cerasifera - Ciliegio selvatico
Descrizione originale di Bach
Per quelli che temono di avere la mente sovraffaticata, di perdere la ragione e compiere azioni spaventose e terribili, che non desiderano compiere sapendo che sono sbagliate; tuttavia il pensiero vi ritorna e provano l’impulso di farlo.
PAROLA CHIAVE
Paura o terrore che la menta perda il controllo , disperazione, paura di impazzire, mancanza di controllo, tensione
CHESTNUT BUD
Aesculus Hippocastanum, Gemma di Ippocastano
Descrizione originale di Bach
Per quelli che non traggono pieno vantaggio dall’osservazione e dall’esperienza e che impiegano più tempo degli altri per apprendere le lezioni della vita. Mentre un’esperienza sarebbe già sufficiente per alcuni, per costoro ne sono necessarie parecchie prima che la lezione venga appresa. Sono dunque spiacevolmente sorpresi di rifare lo stesso errore in differenti occasioni, quando una volta sarebbe stato sufficiente, oppure quando l’osservazione degli altri avrebbe potuto risparmiare loro questi sbagli
PAROLA CHIAVE
Mancato apprendimento dall’esperienza, mancanza di osservazione, ripetizione di errori, non assimilazione, mancanza di intelligenza emozionale
CHICORY
Cichorium intybus, Cicoria
Descrizione originale di Bach
“Per quelli che sono molto attenti ai bisogni degli altri. Hanno la tendenza a prendersi eccessivamente cura dei bambini, parenti, amici e trovano sempre qualcosa di sbagliato da rimettere a posto. Rettificano continuamente ciò che a loro avviso non va e sono contenti di farlo. Desiderano avere vicino quelli che amano”
PAROLA CHIAVE
Possessività, autocommiserazione, esigenza di attenzione, carenza affettiva, sensazione di essere poco ricompensati, congestione affettiva, egoismo, eccessiva concentrazione su di sé, volontà di dominio, paura del rifiuto e della solitudine, drammaticità, istrionismo, ansia.
CLEMATIS
Clematis Vitalba - Vitalba
Descrizione originale di Bach
Per i sognatori e gli addormentati, che non sono mai completamente svegli e non hanno grande interesse per la vita. Persone tranquille, non propriamente felici della loro condizione attuale , che vivono più nel futuro che nel presente. Vivono nella speranza di tempi più felici in cui i loro ideali potranno trasformarsi in realtà. Nella malattia, alcuni fanno pochissimi sforzi o addirittura nessuno per guarire, e in certi casi possono arrivare a desiderare la morte con la speranza di una vita migliore, o forse con il desiderio di ritrovare una persona cara che hanno perduto.
Parola chiave
Mancanza di attenzione, incoscienza, sopore, isolamento passivo, scollegamento, appiattimento emozionale, apatia
CRAB APPLE
Malus pumila - Melo selvatico
Descrizione originale di Bach
E’ il rimedio di depurazione per quelli che sentono di avere dentro qualcosa di poco pulito. Spesso è una cosa apparentemente insignificante, altre volte può trattarsi di un disturbo più serio che passa quasi inosservato rispetto alla cosa su cui si concentrano. In entrambi i casi, l’individuo è ansioso di sbarazzarsi di questa cosa particolare che nella sua mente è diventata la più importante e gli sembra essenziale curare. Se il trattamento fallisce, si scoraggia. Essendo un purificatore, questo rimedio risana le ferite, quando il paziente ha ragione di credere che sia entrato in lui qualche veleno che deve essere eliminato .
Parola chiave
Sensazione di sporcizia e impurità fisica e psichica, vergogna, indegnità, ripugnanza, cattiva autoimmagine, fissazione su piccoli dettagli, perfezionismo, rimedio depurativo, sporcizia, impurità.
ELM
Ulmus procera - Olmo inglese
Descrizione originale di Bach
Per quelli che stanno facendo un buon lavoro, che stanno seguendo la loro vocazione e aspettano di fare qualcosa di importante, spesso a beneficio dell’umanitaà. A volte possono avere momenti di depressione, quando sentono che il compito intrapreso è troppo difficile e va oltre le possibilità di un essere umano
Parola chiave
Eccesso di responsabilità, pretendere troppo da se stessi, esagera dedizione al lavoro, difficoltà a delegare, perfezionismo , metodicità, repressione emozionale, rigidità, ossessività, sovraffaticamento, stress
GENTIAN
Gentiana amarella - Genzianella autunnale
Descrizione originale di Bach
“Per coloro che si perdono facilmente d’animo. Possono anche migliorare progressivamente nella malattia o negli affari, ma il minimo ostacolo o ritardo genera in loro titubanza e li demoralizza rapidamente”
PAROLA CHIAVE
Sconforto, incertezza, scoraggiamento, pessimismo, scetticismo, negatività
GORSE
Ulex europaeus - Ginestrone
Descrizione originale di Bach
“Per un enorme sconforto. Per quelli che hanno abbandonato la fiducia e non credono più che li si possa aiutare. Solo con la persuasione degli , o per compiacerli, si sottoporranno a diversi trattamenti, ma certi che per loro ci siano pochissime possibilità di miglioramento”
PAROLA CHIAVE
Sconforto, disperazione, rinuncia, resa
HEATHER
Calluna Vulgaris - Brugo, Erica
Descrizione originala di Bach
Per chi cerca continuamente la compagnia di qualcuno disponibile, perché ha bisogno di discutere i propri affari con gli altri, chiunque essi siano. Si sentono molto infelici se devono restare soli per un certo periodo di tempo
Parola chiave
Esagerato autoaccentramento, carenza affettiva, egoismo, loquacità eccessiva e scarsa capacità di ascolto, paura della solitudine, ansia e angoscia, drammaticità, istrionismo
HOLLY
Ilex aquifolium - Agrifoglio
Descrizione originale di Bach
“Per quelli che a volte sono assaliti da pensieri di gelosia, invidia, vendetta, sospetto, e per curare le varie forme di collera. Queste persone possono arrivare a soffrire interiormente, senza che spesso ci sia una causa reale per la loro infelicità”
Parola chiave
Odio, ira, rabbia, gelosia, sospetto, avversione, vendetta, aggressività attiva, violenza, sentimento di umiliazione
HONEYSUCKLE
Lonicera caprifolium - Caprifoglio
Descrizione originale di Bach
“Per quelli che vivono nel passato che fu forse felice, o nel ricordo di un amico perduto o di ambizioni non realizzate. Essi non si aspettano di ritrovare una felicità simile a quella che hanno conosciuto"
PAROLA CHIAVE
Eccessivo peso del passato (lontano o recente, piacevole o spiacevole), nostalgia, ostinazione a vivere nel passato
HORNBEAM
Carpinus betulus - Carpino bianco
Descrizione originale di Bach
Per chi sente di non avere le forze sufficienti, mentali o fisiche, per sopportare il peso che la vita gli ha imposto. Gli impegni quotidiani gli sembrano troppo faticosi da portare a termine anche se di solito compie il proprio dovere in modo soddisfacente. Per chi crede che qualche parte della mente o del corpo debba essere fortificata per poter compiere facilmente il suo lavoro
PAROLA CHIAVE
Pigrizia nei confronti di attività obbligatorie, lassismo, stanchezza mentale e fisica di origine mentale, indebolimento localizzato , negligenza, indolenza, negatività
IMPATIENTS
Impatiens glandulifera - Balsamina ghiandola, Non-mi-toccare
Descrizione originale di Bach
Per le persone veloci nel pensiero e nell’azione, che vogliono che tutto si faccia senza esitazione ne ritardo. Quando si ammalano sono ansiose di ristabilirsi . Per loro è molto difficile essere pazienti con le persone lente, perché considerano la lentezza un errore e una perdita di tempo. Fanno ogni genere di sforzo per far sveltire le persone lente. Spesso preferiscono lavorare e pensare da soli per poter fare le cose al loro ritmo.
PAROLA CHIAVE
Impazienza, accelerazione, irritabilità, impulsività, intolleranza di fronte alla lentezza, tensione mentale e fisica esagerate, rigidità dinamica.
LARCH
Larix decidua - Larice comune
Descrizione originale di Bach
Per coloro che si considerano inferiori e meno capaci degli altri. Si aspettano sempre di fallire e sentono che non raggiungeranno mai il successo, per questo non rischiano, ne si sforzano abbastanza per riuscire
PAROLA CHIAVE
Senso di inferiorità e inadeguatezza, mancanza di fiducia in se stessi, anticipazione e paura del fallimento, avvilimento, frustrazione, senso di incapacità, sottovalutazione, negatività.
MIMULUS
Mimulus Luteus - Mimolo
Descrizione originale di Bach
“Paura delle cose del mondo. Malattie, dolori, incidenti, povertà, buio, solitudine, sfortuna, le paure della vita quotidiana. Queste persone sopportano le loro fobie segretamente e in silenzio, non ne parlano volentieri agli altri”
PAROLA CHIAVE
Timidezza, timore del giudizio negativo e del rifiuto, insicurezza, evitamento, introversione, senso di inferiorità, isolamento attivo, ansia sociale, paura di origine nota
MUSTARD
Sinapsis arvensis- Senape selvatica
Descrizione originale di Bach
“Per chi è soggetto a periodi di tristezza e disperazione come se una nuvola fredda e scura lo avviluppasse offuscando la luce e la gioia di vivere. Può darsi che non sia possibile trovare una ragione giustificata o una spiegazione solida per questi episodi. In questa condizione, gli è quasi impossibile apparire allegri e gioviali”
PAROLA CHIAVE
Tristezza
OAK
Quercus roubar - Farnia, quercia
Descrizione originale di Bach
“Per quelli che si sforzano e lottano energicamente per guarire o risolvere le incombenze della vita quotidiana. Anche se il loro sembra un caso senza speranza, continueranno a tentare una cosa dopo l’altra e a lottare. Sono scontenti quando la malattia interferisce con i loro doveri o impedisce loro di aiutare gli altri. Sono persone coraggiose che combattono contro grandi difficoltà senza perdere la speranza e continuando a sforzarsi.
Parola chiave
Eccessivo senso del dovere, tenacia estrema, surmenage, perfezionismo, dedizione estrema al lavoro, metodicità, grande repressione emozionale, rigidità, durezza, rigore, scrupolosità e inflessibilità estreme, caparbietà, paura di mostrarsi vulnerabile, ossessività, sovraccarico.
OLIVE
Olea Europaea - Olivo
Descrizione originale di Bach
Per coloro che hanno sofferto molto mentalmente o fisicamente e sono così esauriti e stanchi che sentono di non essere più in grado di compiere il minimo sforzo. Per loro la vita quotidiana rappresenta una dura fatica priva di ogni piacere.
PAROLA CHIAVE
Esaurimento fisico e mentale in seguito a sforzi fisici e mentali o a sofferenze fisiche o emozionali
PINE
Pinus sylvestris - Pino silvestre
Descrizione originale di Bach
“Per quelli che si autocriticano. Anche quando hanno successo pensano che avrebbero potuto fare meglio e non sono mai contenti di se stessi né dei risultati ottenuti. Lavorano durante e soffrono molto degli sbagli che essi si attribuiscono . A volte arrivano a rivendicare la responsabilità di un errore commesso da altri”
PAROLA CHIAVE
Senso di colpa e di demerito, autorimprovero, avvilimento, autoaggressione, rimorso, ansia
RED CHESTNUT
Aesculus carnea - Ippocastano rosso
Descrizione originale di Bach
Per coloro che trovano difficile non essere in ansia per gli altri. Sono persone che in genere non si preoccupano per loro stesse, ma possono soffrire molto per i loro cari, perché temono sempre che accada loro qualche sventura
Parola chiave
Paura, ansia, o eccessiva preoccupazione per il benessere altrui
ROCK ROSE
Helianthemum vulgare - Eliantemo
Descrizione originale di Bach
“Rimedio di soccorso. Il rimedio per i casi in cui d’urgenza anche quando sembra che non ci sia più speranza. In caso di incidenti o malattie improvvise, o quando la condizione della persona è abbastanza grave da causare grandi timori in chi lo circonda. Se il malato è in uno stato d’incoscienza, è possibile inumidirgli le labbra con il rimedio o aggiungerne altri che si ritengono necessari, come per esempio Clematis, se c’è incoscienza, cioè uno stato di sonno profondo, Agrimony se la persona è molto tormentata e cosi di seguito”
Parola chiave
Paura estrema, terrore, panico, blocco, paralisi
ROCK WATER
Acqua di sorgente
Descrizione originale di Bach
“Per coloro che sono molto controllati nel loro modo di vivere. Rifiutano molte gioie e piaceri perché ritengono che questi possano interferire nel loro lavoro. Sono severi maestri con se stessi. Vogliono essere sani, forti, attivi o fanno tutto ciò che stimano necessario per tenersi in forma. Sperano che il loro esempio inciterà gli altri ad adottare le loro idee per essere migliori ”
Parola chiave
Ossessività, repressione, rigidità morale, puritanesimo, dogmatismo, metodicità, desiderio di essere preso ad esempio, sublimazione, perfezionismo, ascetismo, fanatismo, il martire, colui che porta il cilicio, cristallizzazione, rigidità statica, durezza
SCLERANTUS
Scleranthus annuus - Fiorsecco
Descrizione originale di Bach
Per coloro che soffrono molto per l’incapacità di decidere fra due cose, considerando giusta ora una ora l’altra. Sono di solito persone tranquille, che sopportano in silenzio le loro difficoltà, non essendo portati a discuterne con altri.
PAROLA CHIAVE
Incertezza, indecisione fra due cose, squilibrio, instabilità, paura di sbagliare, scoordinamento, alternanza, disorientamento, asimmetria, ciclicità, confusione
STAR OF BETHLEHEM
Ornithogalum umbellatum - Stella di Betlemme
Descrizione originale di Bach
“Per quelli che sono in grande pena a causa di condizioni che per un certo tempo li rendono molto infelici. Il trauma causato dalle cattive notizie, la perdita di una persona cara, lo spavento che segue un incidente, ecc… Per quelli che per un certo periodo rifiutano di essere consolati questo rimedio porterà conforto”
Parola chiave
Traume (fisico o psichico, recente o antico, conscio o inconscio), resistenza
SWEET CHESTNUT
Castanea vulgaris - Castagno dolce
Descrizione originale di Bach
“per quelle persone nelle quali in certi momenti l’angoscia diventa tanto forte che sembra loro insopportabile. Quando sembra che la mente e il corpo abbiano raggiunto il limite estremo della sopportazione e che debbano cedere. Quando sembra apparentemente che ci sia solo la distruzione e l’annientamento da fronteggiare”
Parola chiave
Angoscia estrema, limite della sopportazione, disperazione, desolazione mista e inquietudine, sconforto, angoscia esistenziale
VERVAIN
Verbena officinalis - Verbena
Descrizione originale di Bach
Per quelli che hanno principi e idee ben radicate che cambiano ben raramente, perché le ritengono giuste. Desiderano molto convertire tutti quelli che li circondano ai loro punti di vista sulla vita. Possiedono una forte volontà e molto coraggio quando sono veramente convinti di quello che vogliono insegnare. Nella malattia continuano a lottare anche quando gli altri si sarebbero già dati per vinti.
PAROLA CHIAVE
Eccessivo entusiasmo, esagerazione, discussione delle regole, disobbedienza, sfida, comportamento antisociale, indipendenza, autoaccentramento, esasperazione per presunte ingiustizie, tensione, intolleranza, impulsività, ira, aggressività attiva, disprezzo, impazienza, imprudenza, inadattabili, diffidenza, idealismo esasperato, fanatismo, rigidità dinamica, sovraespressione, irradiazione
VINE
Vitis vinifera - Vite
Descrizione originale di Bach
“Per coloro che sono molto capaci, sicuri di se stessi, certi di riuscire. Con tale sicurezza pensano che sarebbe nell’interesse degli altri fare le cose come essi stessi le fanno o come essi sono certi che dovrebbero essere fatte. Anche malati essi dirigono il loro personale. Possono essere persone molto preziose anche nei casi di emergenza”
Parola chiave
Dominio, inflessibilità autoaccentramento, autoritarismo, prepotenza, arroganza, aggressività, ira, disprezzo, egoismo, ambizione smisurata, avidità, freddezza estrema, malvagità, crudeltà, sadismo, durezza, rigidità dinamica
WALNUT
Juglas regia - Noce
Descrizione originale di Bach
“Per chi nella vita ha ideali e ambizioni ben precise e e realizza , tuttavia in alcune occasioni l’entusiasmo, le convinzioni, le forti opinioni altrui possono distoglierli dalle loro idee e dai loro obiettivi. Il rimedio induce costanza e protegge da influenze esterne”
Parola chiave
Protezione contro influenze negative esterne, taglio, cambiamento, inadattabili
WATER VIOLET
Hottonia palustris - Violetta d’acqua
Descrizione originale di Bach
Per quelli che sia nella malattia sia in buona salute preferiscono stare soli. Sono persone molto tranquille, che non fanno rumore, parlano poco e in modo molto gentile. Sono quasi indipendenti dall’opinione degli altri. Se ne stanno in disparte, vivono da soli e seguono il loro cammino. Spesso sono intelligenti e dotati. la loro pace e tranquillità sono una benedizione per quelli che li circondano.
PAROLA CHIAVE
Introversione, non ingerenza negli affari altrui, solitudine, isolamento passivo, apatia, appiattimento emozionale, rigidità statica.
WHITE CHESTNUT
Aesculus Hyppocastanum - Ippocastano o castagno d’India
Descrizione originale di Bach
“Per quelli che non possono impedire alla loro mente pensieri, idee, ragionamenti che non desiderano. E questo di norma accade nei momenti in cui il loro interesse per il presente non è abbastanza forte da occupare del tutto la loro mente. Pensieri che preoccupano e, se cacciati per un momento, ritorneranno. Sembra che essi girino in tondo e impongano una rottura mentale. La presenza di questi pensieri spiacevoli toglie la pace e impedisce di concentrarsi sul lavoro o il piacere quotidiano”
Parola chiave
Pensieri persistenti e indesiderati, dialogo interiore torturante, rimuginazione mentale, preoccupazione, circolo vizioso, ripetizione accelerata.
WILD OAT
Bromus Ramosus - Avena selvatica
Descrizione originale di Bach
Per quelli che ambiscono a realizzare qualcosa di importante nella vita, che vogliono acquisire molta esperienza e gioire di tutto ciò che è loro possibile, vivendo pienamente. La difficoltà per queste persone sta nel decidere quale occupazione seguire, perché sebbene le loro ambizioni siano forti, non sentono alcuna vocazione particolare. Ciò può causare perdita di tempo e insoddisfazione
PAROLA CHIAVE
Incertezza, scoraggiamento, insoddisfazione per vocazione incerta, dispersione, vuoto esistenziale, disorientamento
WILD ROSE
Rosa Silvestre - Rosa canina
Descrizione originale di Bach
Per quelli che senza una ragione apparentemente sufficiente, si rassegnano a tutto quello che accade e scivolano attraverso la vita prendendola come viene, senza fare il minimo sforzo per migliorare le cose, né per trovare la felicità. Sono persone che senza lamentarsi si sono date per vinte nella lotta per la vita.
PAROLA CHIAVE
Apatia, indifferenza, isolamento
WILLOW
Salix Vitellina - Salice piangente, salice giallo
Descrizione originale di Bach
Per quelli che hanno sofferto per disgrazie o avversità e non riescono ad accettarli senza lamentele o risentimento, perché giudicano la vita in funzione del successo. Pensano di non aver meritato una prova così grande, che la vita sia stata troppo ingiusta con loro e ne sono amareggiati. Spesso arrivano così a perdere interesse e diventano meno attivi in quelle cose che prima facevano con piacere .
PAROLA CHIAVE
Risentimento, amarezza, senso di frustrazione e fallimento, negatività, avversione, rancore, diffidenza, sfiducia, aggressività passiva, ira trattenuta, ritenzione, irritazione, rigidità

I FIORI AUSTRALIANI - AUSTRALIAN BUSH FLOWERS
Nel continente più antico, quello australiano, esistono in luoghi incontaminati e selvaggi una incredibile varietà di fiori dalle mille forme e dai colori sgargianti, utilizzati sin da tempi antichi dalle popolazioni native come rimedio per situazioni di malattia e malessere emotivo.
Questa zona, rigogliosa e in alcune aree considerata sacra, viene chiamata “bush” e da qui il nome che li distingue, Australian Bush Flowers.
Il “padre” di questo repertorio è Ian White, naturopata e omeopata, che ha una lunghissima tradizione familiare nel campo delle erbe curative, infatti proviene da una famiglia in cui la conoscenza e l'utilizzo delle proprietà terapeutiche delle piante risale alle precedenti cinque generazioni. Egli, iniziato dalla nonna erborista alla conoscenza delle proprietà benefiche delle piante del bush, nel corso degli ultimi trent’anni ha messo a punto 69 rimedi floreali, corrispondenti ad altrettanti disagi emozionali dei nostri tempi.
Queste essenze si contraddistinguono per la loro altissima frequenza energetica, per la straordinaria efficacia e velocità di azione su numerose patologie fisiche e psicologiche e disturbi psicosomatici.
Come assumere i Fiori Australiani
Assumere 7 gocce della soluzione direttamente in bocca, sotto la lingua, mattina e sera, trattenendo il liquido per qualche istante prima di deglutire.
E’ possibile modificare la posologia adattandola alla esigenze personali.
Si può preparare un’essenza singola, la cui azione risulterà particolarmente mirata, oppure miscelare tra loro essenze diverse. In questo caso è consigliabile non superare le 5/7 essenze e scegliere fiori dall’azione sinergica rispetto al problema da trattare.
Le essenze possono essere anche applicate topicamente utilizzando una crema neutra come veicolante, nell’acqua del bagno o vaporizzate nell’ambiente per creare un luogo armonico ed equilibrato.
Durata del trattamento
Dispende sempre dalla risposta individuale , spesso si ottiene una risposta positiva in breve tempo, altre volte è necessario un periodo più lungo di alcuni mesi. Dipende sempre da ciò che si sta trattando e dalla reattività di ognuno
Controindicazioni
Le essenze floriterapiche contengono soltanto l’informazione energetica del fiore e non hanno alcun tipo di controindicazione o effetto collaterale. Possono essere somministrate tranquillamente a bambini, anziani o persone che stanno assumendo farmaci, in quanto non vi è alcun tipo di interazione con essi.
Sono utilissime anche per i nostri amici animali e per le nostre piante.
Elenco fiori australiani
• Bauhinia
• Bluebell
• Boab
• Boronia
• Bush Iris
• Calophyllum
• Crowea
• Dog Rose
• Isopogon
• Lichen
• Paw Paw
• Red Lily
• She Oak
• Spinifex
• Sundew
• Waratah
• Wisteria
Alpine Mint Bush
Alpine Mint Bush è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Prostanthera cuneata. Con le sue proprietà rivitalizzanti mentali ed emozionali, è utile per chi riveste ruoli di grande responsabilità.
Angelsword
Angelsword è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Lobelia gibbosa. Aiuta a fare chiarezza nei momenti di confusione ed è utile anche per chi lavora sui campi energetici.
Autumn Leaves
Autumn Leaves è un rimedio floreale australiano preparato con le foglie autunnali. È utile in tutte le situazioni in cui si desidera lasciare andare qualcosa.
Banksia Robur
Banksia Robur è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Banksia della palude, della famiglia delle Proteacee. Utile per la stanchezza cronica, aiuta a ritrovare l'entusiasmo e la gioia di vivere.
Bauhinia
Bauhinia è un rimedio floreale australiano ricavato da Lysiphyllum cunninghamii. Aiuta ad acquisire una maggiore flessibilità ed apertura mentale, soprattutto quando si resiste a qualsiasi tipo di cambiamento.
Billy Goat Plum
Billy Goat Plum è un rimedio floreale australiano ricavato dal Planchonia careya. Favorisce l'accettazione del proprio corpo.
Black Eyed Susan
Black Eyed Susan è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Tetratheca ercifolia. Ottimo per le persone frettolose ed iperattive, aiuta ad acquisire pazienza e pace interiore.
Bluebell
Bluebell è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Wahlenbergia species. Favorisce la’pehtura del cuore e permette il riconoscimento e la libera espressione di emozioni e sentimenti.
Boab
Boab è un rimedio floreale australiano ricavato da Adansonia gibbosa. Favorisce la libertà personale e il distacco dai retaggi familiari limitanti.
Boronia
Boronia è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Boronia Iedifolia. Favorendo
la concentrazione e l'attenzione, aiuta ad eliminare i pensieri ossessivi e le preoccupazioni. Dona serenità e quiete mentale
Bottlebrush
Bottlebrush è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Callistemon linearis. Favorisce la capacità di adattamento e aiuta a sviluppare le abilità necessarie per far fronte alle nuove situazioni.
Bush Fuchsia
Bush Fuchsia è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Epacris longiflora . Particolarmente indicato per chi ha difficoltà d'apprendimento o concentrazione, favorisce il linguaggio e l'ascolto del proprio lato intuitivo. Facilita l’espressione verbale e la comunicazione interpersonale
Bush Gardenia
Bush Gardenia è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Gardenia megasperma. Utile per migliorare la comunicazione nelle relazioni, aiuta anche a rinnovare la passione.
Bush iris
Bush Iris è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Patersonia longifolia. Utile per la meditazione e lo sviluppo spirituale.
Calophyllum
è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Calophyllum inophyllum (nota anche come Tamanu). E’ l’ultima essenza scoperta da Ian White ed inserita nel 2023 nel repertorio come 70° fiore del repertorio. Calophyllum aiuta a sviluppare e attivare le proprie qualità di leadership, a comunicare senza farsi coinvolgere da pregiudizi e ad essere resilienti, concentrati e determinati.
Christmas Bell
Christmas Bell è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Blandfordia nobilis. Aiuta a riequilibrare il senso di mancanza e aumenta la capacità di manifestare i propri desideri.
Crowea
Crowea è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Crowea saligna. E’ sicuramente il fiore più utilizzato di tutto il repertorio, in quanto agisce su tutti gli stati ansiosi di qualsiasi genere. Ha un effetto rafforzante, calmante ed equilibrante su corpo e mente, favorendo benessere e vitalità.
Dagger Hakea
Dagger Hakea è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Hakea teretifolia. Favorisce il perdono e la tolleranza.
Dog Rose
Dog Rose è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Bauera rubioides. Favorisce la fiducia in se stessi, il coraggio di affrontare le situazioni della vita e la capacità di esprimersi in modo più disinvolto e spontaneo.
Dog Rose of the Wild Forces
Dog Rose of the Wild Forces è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Bauera sessiliflora. Favoriscela calma , capacità di autocontrollo e migliora l'equilibrio emozionale.
Five Corners
Five Corners è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Styphelia triflora. Favorendo l’autostima e l’accettazione di sé, aiuta a sentirsi sicuri della propria bellezza a tutti i livelli.
Flannel Flower
Flannel Flower è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Actinotus helianthi. Favorendo il contatto e la vicinanza fisica, aiuta a migliorare le relazioni, soprattutto con le persone più vicine.
Freshwater Mangrove
Freshwater Mangrove è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Barringtonia acutangula. Favorisce l'apertura verso nuove esperienza e la guarigione di pregiudizi mentali.
Fringed Violet
Fringed Violet è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Thysanotus tuberosus. Ripristina l’aura danneggiata in seguito a traumi o shock e protegge dalle influenze ed energie esterne.
Green Essence
Green essence è una miscela di erbe aromatiche dalle proprietà depurative. Aiuta a ripulire l'organismo da eccessive fermentazioni, muffe e parassiti.
Green Spider Orchid
Green Spider Orchid è un rimedio floreale australiano ricavato da Calandenia dilatata. Migliora la comunicazione, può liberare da fobie e paure, ed è utile per essere più ricettivi e sensibili.
Grey Spider Flower
Grey Spider Flower è un rimedio floreale australiano ricavato da Grevillea buxifolia. Dona coraggio, calma, tranquillità e presenza di spirito per affrontare la realtà con fiducia
Gymea Lily
Gymea Lily è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Doryanthes excelsa. Aiuta a scoprire la passione della propria vita e seguirla.
Hibbertia
Hibbertia è un rimedio floreale australiano ricavato da Hibbertia pedunculata. Indicata per le persone rigide e severe con se stesse, facilita l'integrazione e l'utilizzo delle proprie conoscenze e favorisce la flessibilità della mente e del corpo.
Illawara Flame Tree
Illawara Flame Tree è un rimedio floreale australiano ricavato da Brachychiton Acerifolius che favorisce l'auto-accettazione e ridimensiona la paura dell'esclusione e del rifiuto.
Isopogon
Isopogon è un rimedio floreale australiano ricavato da Isopogon anethifolius. Aiuta ad apprendere dall'esperienza, a recuperare conoscenze e abilità perdute e favorisce una maggiore flessibilità e capacità di comprensione, facilitando i rapporti interpersonali.
Jacaranda
Jacaranda è un rimedio floreale australiano ricavato da Jacaranda mimosaefolia. Utile per migliorare la concentrazione e la rapidità mentale.
Kangaroo Paw
Kangaroo Paw è un rimedio floreale australiano ricavato da Anigozanthos manglesii. Utile per migliorare la sensibilità e la gentilezza, aiuta anche a superare il senso di inadeguateza e la goffagine.
Kapok Bush
Kapok Bush è un rimedio floreale australiano ricavato da Cochlospermum fraseri. Utile per migliorare la forza di volontà e reagire agli stati di apatia.
Lichen
Lichen è un rimedio floreale australiano ricavato dalle piante del genere Parmelia. Utile per affrontare il passaggio dalla vita alla morte, aiuta anche ad affrontare grandi cambiamenti e sconvolgimenti personali.
Little Flannel Flower
Little Flannel Flower è un rimedio floreale australiano ricavato da Actinotus minor che favorisce la spontaneità e la leggerezza.
Macrocarpa
Macrocarpa è un rimedio floreale australiano ricavato da Eucalyptus macrocarpa. E’ utile per migliorare l’energia generale e per recuperare le forze dopo un periodo di convalescenza.
Mint Bush
Mint Bush è un rimedio floreale australiano ricavato da Prostanthera striatiflora, utile per mantenere la calma e prendere le distanze dai problemi.
Monga Waratah
Monga Waratah è un rimedio floreale australiano ricavato da Telopea mongaensis. Utile in particolare per chi ha un carattere debole e dipendente, aiuta ad acquisire sicurezza, autonomia e coraggio.
Mountain Devil
Mountain Devil è un rimedio floreale australiano ricavato da Lambertia formosa. Favorisce l'elaborazione e la trasformazione di tutti quei sentimenti che bloccano l'espressione dell'amore. Stimola il processo del perdono. Aiuta a sviluppare la generosità, il dare ed il condividere.
Mulla Mulla
Mulla Mulla è un rimedio floreale australiano ricavato da Ptilotus atripicifolius. Utile per favorire il recupero emotivo dai traumi legati al calore.
Old Man Banksia
Old Man Banksia è un rimedio floreale australiano ricavato da Banksia serrata. Donando energia ed entusiasmo aiuta a gestire qualsiasi situazione che la vita presenta.
Paw Paw
Paw Paw è un rimedio floreale australiano ricavato da Carica papaia. Utile per alleviare la tensione emozionale e migliorare la lucidità mentale.
Peach Flower Tea Tree
Peach Flower Tea Tree è un rimedio floreale australiano ricavato da Leptospermum squarrosum. Utile per riequilibrare l'organismo, aiuta a sviluppare la forza di volontà.
Philotheca
Philotheca è un rimedio floreale australiano ricavato da Philotheca salsolifolia. Dona la capacità di ricevere amore e apprezzamento, di sentirsi riconosciuti e di ricevere complimenti e meriti per ciò che si è compiuto e per ciò che si è.
Pink Flannel Flower
Pink Flannel Flower è un rimedio floreale australiano ricavato da Actinotus forsythii. Aiuta a recuperare la gioia di vivere e la riconoscenza per gli aspetti della nostra vita, ma è utile anche per migliorare l'intuizione e la saggezza.
Pink Mulla Mulla
Pink Mulla Mulla è un rimedio floreale australiano ricavato da Ptilotus helipteroides. Dona sollievo spirituale e fiducia.
Red Grevillea
Red Grevillea è un rimedio floreale australiano ricavato da Grevillea speciosa Utile se ci si sente bloccati o dipendenti da qualcuno o qualcosa.
Red Helmet Orchid
Red Helmet Orchid è un rimedio floreale australiano ricavato da Corybas dilatatus. Utile per favorire e rivitalizzare il legame padre e figlio, stimola sensibilità e rispetto verso gli altri.
Red Lily
Red Lily è un rimedio floreale australiano ricavato da Nelumbo nucifera. Utile per favorire la concentrazione e la concretezza, stimola anche il coinvolgimento spirituale.
Red Suva Frangipani
Red Suva Frangipani è un rimedio floreale australiano ricavato da Plumeria rubra. Particolarmente indicata quando si è nel mezzo dell’esperienza dolorosa, aiuta ad affrontare la tristezza.
Rough Bluebell
Rough Bluebell è un rimedio floreale australiano ricavato da Trichodesma zeylanicum. Favorisce la compassione e la sensibilità verso gli altri.
She Oak
She Oak è un rimedio floreale australiano ricavato da Casuarina glauca. Utile in caso di conflitti interiori femminili, per favorire il riequilibrio ormonale della donna, la fertilità e il concepimento
Silver Princess
Silver Princess è un rimedio floreale australiano ricavato da Eucalyptus caesia. Indicata nei momenti di scelte esistenziali, favorisce la motivazione e la sicurezza.
Slender Rice Flower
Slender Rice Flower è un rimedio floreale australiano ricavato da Pimelea linifolia. Utile per sviluppare umiltà e comprensione, aiuta a superare razzismo, pregiudizi, ottusità.
Southern Cross
Southern Cross è un rimedio floreale australiano ricavato da Xanthosia rotundifolia. Utile in caso di risentimento ed autocommiserazione, stimolando un atteggiamento positivo ed una visione delle esperienze della vita da un’altra prospettiva.
Spinifex
Spinifex è un rimedio floreale australiano ricavato da Triodia. Svolge un'azione disinfettante, depurativa e disintossicante, e permette al tempo stesso di comprendere le cause profonde della malattia.
Sturt Desert Pea
Sturt Desert Pea è un rimedio floreale australiano ricavato da Clianthus formosus. Utile per le ferite emotive profonde dell’anima, favorisce voglia di vivere e progettualità.
Sturt Desert Rose
Sturt Desert Rose è un rimedio floreale australiano ricavato da Gossypium sturtianum. Aiuta le persone a seguire le proprie convinzioni e favorisce il recupero dell’autostima.
Sundew
Sundew è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Drosera spathulata. Favorisce la ripresa in caso di sonnolenza e distrazione ed è utile per gli studenti deconcentrati.
Sunshine Wattle
Sunshine Wattle è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Acacia terminalis. Dona carica energetica ed ottimismo a coloro che sono sfiduciati.
Sydney Rose
Sydney Rose è un rimedio floreale australiano ricavato da Boronia serrulata. Utile in caso di solitudine e malinconia, favorisce il senso di unità e dona conforto.
Tall Mulla Mulla
Tall Mulla Mulla è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Ptilotus exaltatus. Stimola all’interazione sociale e favorisce il rilassamento.
Tall Yellow Top
Tall Yellow Top è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Senecio magnificus. Favorisce il senso di appartenenza e l'apertura verso gli altri.
Turkey Bush
Turkey Bush è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Calytrix exstipulata. Dona fiducia nella propria creatività e capacità di espressione ed è utile per ricontattare anche la forza guaritrice interiore e innata.
Waratah
Waratah è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Telopea speciosissima. Dona forza, coraggio e lucidità per affrontare un periodo di crisi ed è utile in caso di eventi dolorosi che portano disperazione.
Wedding Bush
Wedding Bush è un rimedio floreale australiano ricavato dal Ricinocarpus pinifolius.
Aiuta a rinnovare l’impegno o impegnarsi nuovamente in una relazione ed è utile per sviluppare l’impegno in attività o regimi che richiedono disciplina.
Wild Potato Bush
Wild Potato Bush è un rimedio floreale australiano ricavato da Solanum quadriloculatum. Dona senso di libertà e vitalità nel movimento ed è utile per chi si sente oppresso o frustrato.
Wisteria
Wisteria è un rimedio floreale australiano ricavato da Wisteria sinensis. Indicata per uomini e donne tesi ed incapaci di rilassarsi nell’intimità, favorisce maggior rilassatezza.
Yellow Cowslip Orchid
Yellow Cowslip Orchid è un rimedio floreale australiano ricavato da Caladenia flava. Indicata per le persone ipercritiche, giudicanti e chiuse, favorisce apertura mentale e l'accettazione di persone e idee senza eccessivo criticismo.
Per approfondimenti
Ian White, Essenze floreali australiane, Ed. Tecniche Nuove
Ian White, Il potere terapeutico dei fiori australiani, Ed. Tecniche Nuove